.

Vini Bianchi di Sicilia

Bianchi

I vini bianchi sono ottenuti nella maggior parte dei casi tramite vinificazione di mosti ottenuti da uve di vitigni a bacca bianca. In alcuni casi però è anche possibile vinificare in bianco mosti ottenuti a partire da uve a bacca nera, ossia separando le bucce immediatamente dopo la spremitura, impedendo così la cessione di sostanze coloranti al mosto. Il caso più famoso è quello del Pinot nero, che vinificato in bianco dà vita sia a vini fermi che a spumanti, elaborati soprattutto con il metodo classico (blancs de noirs). A seconda del tipo di vitigno e dello stile di vinificazione, i vini bianchi fermi possono avere caratteristiche diverse.

Bianchi

Filter by

Categorie

Categorie

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0kg - 2,5kg

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 61,00 €

Filtri attivi

  • Marca: Abbazia Santa Anastasia
  • Marca: Baglio di Pianetto
  • Marca: CANTINE PELLEGRINO 1880
  • Marca: TENUTA RAPITALÀ
10,00 €

Un grillo differente, d'altura e dalla pungente freschezza

12,50 €

Omaggio alla Doc Monreale, dove sorge la Tenuta Pianetto. 

13,50 €

Lo storico blend bianco dalla grande longevità.

20,00 €

Un cru rivoluzionario. "Una carezza per il palato" Cit. Conte Paolo Marzotto

19,00 €

Una sferzata fresca e minerale, emblema della verticalità dei vini dell'Etna.

14,50 €

Il Grillo di montagna

17,50 €

Unico grillo superiore del territorio. Un bianco di grande carattere e tipicità aromatiche complesse, nato dal un clone impiantato nel 1981 e certificato Pellegrino.

17,50 €

Da uva zibibbo coltivata ad alberello, Patrimonio Unesco, un vino bianco Pantelleria Doc, espressione autentica di questa terra unica.

6,50 €

Da terreni argillosi ricchi di ciottoli, un bianco dal gusto morbido e dai profumi di frutta matura e agrumi, con accenni di fiori d’arancio

6,50 €

Da terreni calcareo-argillosi, un bianco elegante, con gradevoli note fruttate e floreali.

6,50 €

Un bianco fresco e sapido, con spiccate note di pesca bianca. Esalta i piatti vegetariani. 

10,80 €

Questo vino Vigna Casalj Rapitala prende il nome di un feudo particolarmente ambito “Casalj Rabitallavi”. Era questo l’antico nome della Tenuta Rapitalà, 225 ettari nel territorio di Camporeale, che si estende da una quota di 300 fino a 600 metri sul livello del mare. La sommità del monte che domina la Tenuta ospita i vigneti di catarratto da cui nasce il Casalj.

17,00 €

Chardonnay fermentato in barriques , bianca di quercia. Biodinamico secondo il disciplinare Demeter.

21,00 €

L'interpretazione sincera di Baglio di Pianetto dell'Orange Wine.

0